Come prendersi cura di un cucciolo appena nato
Allevare un cucciolo appena nato richiede cure e attenzioni particolari. Quella che segue è una raccolta di argomenti e contenuti interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per aiutarti a prenderti cura dei tuoi cuccioli appena nati.
1. Guida all'alimentazione
I cuccioli appena nati devono essere allattati al seno. Se la cagna non può allattare al seno, puoi scegliere il latte in polvere specializzato per animali domestici. Di seguito è riportata una tabella di riferimento per la frequenza e la quantità di alimentazione:
età | Frequenza di alimentazione | Quantità di alimentazione per volta |
---|---|---|
0-2 settimane | Ogni 2-3 ore | 5-10 ml |
2-4 settimane | ogni 4 ore | 10-20ml |
4-6 settimane | ogni 6 ore | 20-30 ml |
2. Misure di riscaldamento
I cuccioli appena nati hanno una scarsa regolazione della temperatura corporea e necessitano di essere tenuti al caldo. Puoi utilizzare una lampada riscaldante o una borsa dell'acqua calda, ma fai attenzione a evitare il surriscaldamento. I seguenti sono gli intervalli di temperatura adatti:
età | temperatura adatta |
---|---|
0-1 settimana | 29-32°C |
1-2 settimane | 26-29°C |
2-4 settimane | 23-26°C |
3. Gestione sanitaria
L'igiene del cucciolo è molto importante, soprattutto la pulizia degli escrementi. Di seguito sono riportate le precauzioni per la gestione igienica:
1.stimolazione escretoria: La madre è solita leccare la zona delle escrezioni del cucciolo per stimolare l'escrezione. Se la mamma non è presente, può pulirlo delicatamente con un batuffolo di cotone caldo e umido.
2.ambiente pulito: Cambiare il tappetino ogni giorno e mantenerlo asciutto e pulito per evitare la crescita batterica.
3.bagno: Non è consigliabile fare il bagno ai cuccioli prima delle 4 settimane. Puoi pulire il corpo con un asciugamano bagnato.
4. Monitoraggio sanitario
Controlla regolarmente la salute del tuo cucciolo, inclusi peso, temperatura e stato mentale. Di seguito sono riportati i punti chiave del monitoraggio sanitario:
Controlla gli articoli | intervallo normale |
---|---|
peso | Aumenta del 5%-10% ogni giorno |
temperatura corporea | 37,5-39°C |
stato mentale | Vivace e reattivo |
5. Formazione alla socializzazione
L’addestramento alla socializzazione fin dalla tenera età può aiutare i cuccioli ad adattarsi meglio al loro ambiente e alle persone. Ecco alcuni suggerimenti formativi:
1.Contatto con gli esseri umani: Lasciare che il cucciolo sia esposto a persone diverse fin dalla tenera età per evitare di avere paura degli estranei quando sarà grande.
2.adattamento sonoro: Lasciare che il cucciolo si adatti gradualmente ai vari suoni, come la TV, il campanello, ecc.
3.Interazione con i giocattoli: Fornire giocattoli adatti per aiutare i cuccioli a digrignare i denti e consumare energia.
6. Vaccinazione
I cuccioli devono iniziare a ricevere le vaccinazioni a 6-8 settimane di età. Quello che segue è un programma di vaccinazione comune:
Tipo di vaccino | Tempo di vaccinazioni |
---|---|
cimurro canino | 6-8 settimane |
Parvovirus | 10-12 settimane |
Rabbia | 12-16 settimane |
7. Domande frequenti
1.Cosa devo fare se il mio cucciolo non mangia il latte?Può darsi che la temperatura del latte sia inappropriata o che il ciuccio sia inappropriato. Si consiglia di regolare la temperatura e sostituire il ciuccio.
2.Cosa devo fare se il mio cucciolo ha la diarrea?Potrebbe trattarsi di indigestione o infezione. Si consiglia di ricorrere tempestivamente alle cure mediche.
3.Cosa devo fare se il mio cucciolo continua ad abbaiare?Potrebbe essere la fame, il freddo o la solitudine, controllare e soddisfare i loro bisogni primari.
Attraverso la compilazione dei contenuti di cui sopra, spero che ti aiuterà a prenderti cura dei tuoi cuccioli appena nati e a lasciarli crescere in salute.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli